Ieri pomeriggio a Caserta, si è svolto il seminario Formativo ed Informativo organizzato dalla Fnp di Caserta in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Il seminario è in continuità con la convenzione sottoscritta sull’invecchiamento attivo e sulla sperimentazione in atto sul decadimento cognitivo. L’incontro dal titolo ” Cervello e intestino: esiste una relazione?” ha registrato ampia partecipazione.
Sono intervenuti Vittorio Guida, Segretario Generale Fnp Cisl Caserta, Lucia Monaco, docente che ha portato i saluti del Rettore, Francesca D’Olimpio, direttrice del dipartimento di Psicologia, Nicodemo Lanzetta, Segretario Generale Cisl Caserta. Si è entrati nel vivo dei lavori con gli interventi della docente Gabriella Santangelo, direttrice della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, Pasquale De Crescenzo, dipartimento di Medicina clinica e chirurgica, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Angelo Barone, dipartimento di Psicologia, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il dibattito finale, moderato dal Segretario Guida, ha visto la platea porre numerose domande e l’intervento dei Natalina Manganaro, Associazione Solis.
Alla conclusione dei lavori la professoressa Santangelo, ha dato appuntamento al prossimo incontro che tratterà la relazione cervello-cuore.